Tweet


OTTO SETTEMBRE
(1943). Data dell'annuncio dell'armistizio di Cassibile. Esso colse del tutto impreparate e prive di direttive le forze armate italiane su tutti i fronti, mentre il governo, il re, la corte e gli alti comandi fuggivano da Roma a Brindisi mettendosi sotto la protezione degli angloamericani. Nonostante alcuni straordinari episodi di valore anche su fronti esteri (Roma, Cefalonia, Corsica ecc.) e il tentativo di improvvisare una resistenza popolare, quasi tutta la penisola cadde sotto la pronta occupazione tedesca. Gran parte delle truppe fu fatta prigioniera e internata in Germania, mentre il resto si sbandava e si disperdeva nel tentativo di rientrare alle proprie case. L'intera impalcatura dello stato cadde in sfacelo. La data è sinonimo di disastro nazionale, il punto più basso toccato nella storia dell'Italia unita.
Stats